Guida all'indulgenza plenaria
GUIBILEO 2025.

Il Giubileo è un periodo durante il quale il Papa concede l'indulgenza plenaria, cioè la liberazione dalla pena di tutti i peccati commessi. Èd è inoltre un periodo in cui ci si prende idealmente una pausa e si sperimenta la santità di Dio.
Ogni Giubileo inizia nel giorno della Natività di Cristo, cioè a Natale, e termina nella stessa data dell'anno successivo. Con il tempo, queste date sono state ampliate alle festività natalizie e quindi il Giubileo 2025 è iniziato il 24 dicembre 2024 e terminerà il 6 gennaio 2026.
L'atto che segna l'inizio ufficiale del Giubileo è l'apertura della porta santa della basilica di San Pietro a Roma. Per il Giubileo 2025, l'apertura è avvenuta alle 19:00 di martedì 24 dicembre 2024, appena prima dell'inizio della Santa Messa della notte di Natale.
È la prima delle porte sante, che vengono poi aperte, o "smurate", nei giorni successivi. Già il 3 dicembre scorso, nell'ambito di una cerimonia, era stata recuperata dal muro la cassetta che contiene la chiave e che di norma rimane murata tra un Giubileo e l'altro. Il rito con cui si apre la Porta Santa di San Pietro si chiama recognitio, una verifica che la porta sia rimasta sigillata durante gli anni tra i due giubilei.
La Porta Santa è un simbolo importante del Giubileo perché rappresenta un varco aperto da Cristo e, attraversandolo, si ottiene il perdono dei peccati e la riconciliazione con Dio. Inoltre, oltrepassando quella soglia ci si lascia alle spalle il passato e si è pronti per una nuova vita, una rinascita.
La nostra Basilica è una delle tre chiese milanesi dove ci si può recare per ottenere l’indulgenza plenaria. I passi da compiere li trovate scaricando DA QUI la locandina. Buon pellegrinaggio.
